La Superluna di Drone Kong: esce “Transylfornia”, il nuovo album di Nikki

La Superluna di Drone Kong pubblica Transylfornia il 17 ottobre. Il terzo album di Nikki (Radio Deejay) tra rock, trap-doom e atmosfere Halloween.

Nikki torna con “Transylfornia”: vampiri che fanno surf e castelli sulla sabbia

Immaginate un luogo dove i vampiri fanno surf all’alba, i castelli sorgono sulla sabbia e le nuvole hanno il sapore dei lamponi. Benvenuti in “Transylfornia”, il mondo parallelo creato da Fabrizio ‘Nikki’ Lavoro – voce storica di Radio Deejay e anima de La Superluna di Drone Kong – che il 17 ottobre prende forma nel suo terzo album per Drone Kong, distribuito da ADA Music Italy.

Non chiamatelo semplice disco rock: “Transylfornia” è un mix-tape visionario che fonde US/UK rock, trap-doom, metal e suggestioni cinematografiche in un viaggio tra realtà e immaginazione. L’attualità si nasconde dietro una vena apparentemente escapista, ma basta scavare un po’ per scoprire che sotto la superficie gotica e fumettistica batte il cuore del presente.

“Transylfornia”: la title track che trasforma la realtà in sogno

Dal 17 ottobre sarà disponibile in radio “Transylfornia”, il nuovo singolo e title track dell’album. Un brano che vi invita a chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare dentro una “bolla magica” dove il quotidiano si mescola al surreale, la malinconia all’energia rock, il gotico al deserto californiano.

“Transylfornia è un mix-tape rock’n’roll con diverse sfumature. Un viaggio tra castelli gotici, deserti tarantiniani e spiagge oceaniche, in pieno mood Halloween” – spiega Nikki.

È il perfetto biglietto d’ingresso per un album dalle molteplici sfaccettature, cantato quasi interamente in italiano ma con lo sguardo rivolto al rock anglosassone. Un disco che osserva il presente da un pianeta parallelo, dove le regole sono altre e la fantasia è legge.

Un album da Ozzy ai Dead Or Alive: il viaggio musicale

L’album si apre con “P.O.D.”, omaggio dichiarato al “Principe delle Tenebre” Ozzy Osbourne, e si chiude attraversando mondi sonori diversissimi. Il momento più sorprendente? La cover goth-western di “You Spin Me Round” dei Dead Or Alive, registrata a Los Angeles e trasformata in un western tarantiniano che non sapevamo di volere, ma di cui ora non possiamo fare a meno.

Transylfornia – cover album

Le perle nascoste della tracklist

Tra le 12 tracce si nascondono piccoli gioielli:

  • “Superjam”: band che suonano più forte degli Oasis mentre il mondo brucia
  • “Nino”: amore disperato che richiama atmosfere alla Nirvana
  • “Dinosauri”: trap-doom dove la voce narrante è quella del petrolio stesso
  • “Laura Kent”: eroina space-rock che fa scintille con la polizia
  • “Nosferatu”: mood dark e ipnotico con video in stile Anton Corbijn

Tracklist completa “Transylfornia”

  1. P.O.D.
  2. Superjam
  3. Transylfornia
  4. You Spin Me Round (Superluna Version)
  5. Laura Kent
  6. Nino
  7. Nosferatu
  8. Campo Magnetico
  9. Planetoide Tetraedrico
  10. Dinosauri
  11. Stoned by the Devil
  12. Spettro

Autori/Compositori: Fabrizio Lavoro (tutti i brani tranne You Spin Me Round); Timothy John Lever, Michael David Percy, Peter Jozzepi Burns, Stephen Coy (You Spin Me Round)

Produttori: Nikki (tutti i brani); Matteo Cantaluppi (Nosferatu); Fabrizio ‘Fab’ Grossi (Stoned by the Devil, You Spin Me Round)

Artwork: Paolo Proserpio

Chi è Nikki: dalla radio al rock, un viaggio lungo 30 anni

Gli esordi: hard rock e basi militari americane

Fabrizio ‘Nikki’ Lavoro parla in radio da quando aveva 18 anni, ma la musica l’ha sempre accompagnato. Ancora minorenne si trovava a suonare con le sue prime band hard rock nei pressi delle basi militari americane in Italia. Nel 1994 pubblica l’album “Rock normale”, e la ballad “L’ultimo bicchiere” diventa una delle canzoni più ascoltate in Italia.

L’esperienza con Jovanotti e New York

A fine anni ’90, con chitarra, voce e giradischi, Nikki apre i concerti negli stadi di Jovanotti. Dopo un periodo vissuto a New York, torna in Italia con Tropical Pizza, dando inizio a una lunga serie di collaborazioni musicali in radio, in studio e sul palco.

Nel 2017 fonda il Tropical Pizza Soundsystem, un DJ set suonato live da una band. L’apice arriva quando porta Comacose ed Ex-Otago sul palco della festa Deejay all’Expo, davanti a 30.000 persone.

La trilogia Superluna: da bedroom rock all’arena

Superluna (2019)

Il primo album “Superluna” (2019), interamente registrato e mixato in casa e illustrato da disegnatori indipendenti, viene presentato dal vivo al Miami Festival e a Lucca Comics. La Superluna in versione live band appare anche in apertura dei Pinguini Tattici Nucleari.

“Se i riff di chitarra sono i mantra del Rock’n’roll, medito tutti i giorni da quando avevo 12 anni” – Nikki

Superluna Rock Music (2022)

L’album di natura più psichedelica contiene la canzone punk-ambientalista “Idea”. Dopo le aperture estive ai The Zen Circus e ai Fast Animals and Slow Kids, esce “Halloween Boogie”, un blues per bambini ispirato dalle favole ricche di metafore di Bennato. Il video/cartone animato vede un Nikki in versione vampiresca guidare i bimbi del paese in coreografie boogie-woogie.

I singoli del 2023-2025

“Nosferatu” (2023) porta un mood più dark e ipnotico, con un video in stile Anton Corbijn girato su una spiaggia deserta in inverno con il mare in tempesta.

Nel 2024, l’EP “Boost” mostra un lato più garage-rock, mentre il singolo “You Spin Me Round (Superluna Version)”, registrato a Los Angeles, trasforma il classico dance in western cinematografico.

La Superluna di Drone Kong / Nikki – Disco NUcleare (Official Music Video)

Nella primavera 2025 arriva “Disco Nucleare”, canzone agrodolce in stile rock anni ’60 con violini e chitarre surf, accompagnata da un video che vede un Nikki elegante ballare sulle macerie in un mondo sull’orlo del baratro.

Bedroom rock che suona da arena: il sound di Transylfornia

“Transylfornia” è definito da Nikki come un bedroom/arena-rock cantato per tre quarti in italiano, ma con reference sonore da ricercare nel rock US/UK. Un ossimoro che funziona perfettamente: registrato tra le mura domestiche ma con l’ambizione e l’energia dei grandi palchi.

L’album celebra il disordine e la fantasia, invitandoci a viaggiare dentro il lato più imprevedibile della realtà. Dietro l’apparente vena escapista e fumettistica si nasconde uno sguardo lucido sull’attualità, filtrato attraverso vampiri californiani, eroine space-rock e petrolio che parla.

Un Halloween lungo tutto l’anno

Con l’uscita prevista a metà ottobre, “Transylfornia” arriva nel momento perfetto dell’anno: quello in cui il mood Halloween contagia tutto, le foglie cadono e il gotico non sembra più così fuori luogo. Ma l’album di Nikki va oltre la stagionalità: è un invito permanente a guardare il mondo da un’altra prospettiva, quella di chi non ha paura di mescolare generi, epoche e atmosfere.

Un disco che dimostra come il rock italiano possa parlare con accento internazionale senza perdere la sua identità, anzi rafforzandola. Dove i castelli gotici possono sorgere accanto alle spiagge oceaniche, e i vampiri possono davvero fare surf.

Info album:

  • Titolo: Transylfornia
  • Artista: La Superluna di Drone Kong (Nikki)
  • Uscita: 17 ottobre 2025
  • Label: Drone Kong
  • Distribuzione: ADA Music Italy
  • Singolo in radio: “Transylfornia” dal 17 ottobre

Condividi su:

Iscriviti
alla newsletter

Tuffati nel mondo della musica e ricevi contenuti inediti