
Il nuovo lavoro discografico, disponibile esclusivamente in formato fisico ai concerti della band, segna una nuova tappa per il geniale Vince Pastano (chitarrista, direttore musicale e arrangiatore di Vasco Rossi) e il magnetico cantante Tony Farina.
Anticipato dal singolo “Darkest Night”, “Nocturnal” è un viaggio musicale che esplora il mistero della notte, popolato da visioni, personaggi enigmatici e atmosfere cupe che s’intrecciano con una scrittura introspettiva e poetica.
L’album si nutre di un’ispirazione che, in parte, richiama un progetto parallelo del duo, il celebre “Malacarna”, in cui il dialetto lucano veniva fuso con sonorità tribal e noise.
In questa nuova veste, però, le influenze industriali cedono il passo a radici più autentiche e sincere: quelle del rock e del blues, che da sempre pulsano nel cuore dei Noisebreakers.
Il concept di “Nocturnal” si sviluppa come un racconto notturno e solitario, fatto di immagini che scorrono come fotogrammi in un film noir: la luna crescente, colline avvolte nella nebbia, ombre danzanti e maree in balia del destino.
Brani come “Darkest Night”, “On The Run”, “Dead Calm Sea” e “Love me no More” dipingono questo scenario con una delicatezza che riesce a trasformare la disperazione in poesia.
L’aspetto visionario del disco emerge in tracce come “The Gambling Witch” e “Lou”, dove il linguaggio diretto e crudo del blues si fa portavoce di cliché, amuleti e maledizioni, regalando momenti di intensa emotività.

I temi trattati non si limitano però a mere atmosfere evanescenti.
Vince Pastano & Noisebreakers si confrontano anche con questioni più profonde, come la crisi mistica, il ciclo vitale e l’eterno conflitto tra bene e male, con brani significativi come “Red Pain Novel” e il toccante gospel “Lord Pray for Me”.
L’intensità blues del disco trova la sua massima espressione in “Pretty Mama”, un inno a quell’amore salvifico e tormentato, e in “There Ain’t No Love”, un vero e proprio urlo che trasmette il senso di vuoto e solitudine di una stanza priva di calore umano.
“Nocturnal” si distingue per un songwriting maturo e una cura maniacale per ogni dettaglio sonoro.
Vince Pastano, con la sua esperienza consolidata nel panorama rock, guida il progetto con arrangiamenti volutamente essenziali, dove ogni strumento ha il suo spazio e il “silenzio” viene utilizzato come strumento compositivo a pieno titolo.
Questa scelta permette alle chitarre, ai bassi e alle percussioni di emergere in maniera incisiva, creando un’atmosfera che, pur nella sua essenzialità, risulta ricca di sfumature emotive.
La produzione del disco è altrettanto curata: il mix sapiente tra elementi rock tradizionali e influenze blues conferisce a “Nocturnal” una dimensione sonora che è al contempo moderna e intrisa di storia.
La scelta di rilasciare l’album esclusivamente in formato fisico ai concerti sottolinea l’importanza dell’esperienza live e il legame diretto che la band intende instaurare con il proprio pubblico, invitandolo a vivere in prima persona l’intensità e l’autenticità del suono dei Noisebreakers.
Trasklist
1. Darkest Night
2. Love me no more
3. Red Pain Novel
4. Lou
5. Nocturnal
6. The Gambling Witch
7. There Ain’t No Love
8. Black Hearted Woman
9. Dead Calm Sea (Reprise)
10. The Porthole
11. Lord Pray For Me
12. On The Run
13. Pretty Mama
Credits
All songs written by VINCE PASTANO and TONINO FARINA except ‘Black Hearted Woman’ by Allman Gregory Lenoir
Production and Arrangement by VINCE PASTANO
‘The Gambling Witch’ (Publishing: Giamaica Srl)
NOISEBREAKERS are:
TONY FARINA – Lead Vocals
VINCE PASTANO – Guitars, Steel Guitar, Mandolin, Bass, Keyboards, Programming
VINCENZO MATOZZA – Drum, Percussion
DAVIDE BARANI – Bass
Trumpet on ‘The Porthole’ by TIZIANO BIANCHI
Drum on ‘Lou’, ‘There Ain’t No Love’, ‘Dead Calm Sea (reprise)’ and ‘Lord Pray For Me’ by DONALD RENDA
Percussion on ‘Lou’, ‘There Ain’t No Love’, ‘Dead Calm Sea (reprise)’ and ‘Lord Pray For Me’ by FABRIZIO LUCA
Mixing at AD Studio in Rome & Mastering at Excantine Studio in Imola (BO) by ANTONELLO D’URSO
Vocals recorded by ANTONELLO D’URSO at NaotoDate in Bologna
Album Artwork by ROCK ‘N’ SHOCK DESIGN
Official Visualizer: Graphic concept and realization by Filo Baietti Malavolti and Monica Franceschi
Tour
1 febbraio – Druso – Ranica (BG)
7 febbraio – Asado – Spoleto (PG)
8 febbraio – Killjoy – Roma
13 febbraio – Bravo Caffè – Bologna
15 febbraio – Teatro Q77 – Torino
21 febbraio – San Marino Cafè – Casalborsetti (RA)
22 febbraio – Zio Live – Tavazzano (LO)
01 marzo – Mood – Vicopisano (PI)