Fabrizio Moro tour 2026: date concerti e nuovo album “Non ho paura di niente”

Fabrizio Moro annuncia il tour 2026: anteprima al Palazzo dello Sport di Roma il 2 maggio. Biglietti disponibili. Nuovo album il 14 novembre.
Foto: Shipmate

Fabrizio Moro torna dal vivo nel 2026 con “NON HO PAURA DI NIENTE LIVE 2026”, un tour che promette di essere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. Il cantautore romano porterà nei principali club italiani le canzoni che hanno segnato la sua carriera ventennale e, per la prima volta dal vivo, i brani del nuovo album “Non ho paura di niente” in uscita il 14 novembre per BMG.

Anteprima tour Fabrizio Moro 2026: Palazzo dello Sport Roma

Il tour prenderà il via con un’anteprima speciale il 2 maggio 2026 al Palazzo dello Sport di Roma, la città che ha visto nascere e crescere artisticamente Fabrizio Moro. Un ritorno a casa che si preannuncia emozionante, prima di partire alla conquista dei palchi italiani da ottobre 2026.

I biglietti sono disponibili in prevendita dalle ore 18:00 di oggi, venerdì 10 ottobre, su Ticketone e nei punti vendita abituali. Gli iscritti all’area riservata del sito ufficiale e al profilo WhatsApp hanno potuto accedere alla prevendita già dalle ore 12:00.

Date Tour Fabrizio Moro 2026: calendario

Il “NON HO PAURA DI NIENTE LIVE 2026”, prodotto e organizzato da Friends&Partners con RTL 102.5 come radio ufficiale, toccherà le principali città italiane con questo calendario:

  • 23 ottobre 2026 – PADOVA – Hall
  • 24 ottobre 2026 – SENIGALLIA (AN) – Mamamia
  • 28 ottobre 2026 – MILANO – Fabrique
  • 31 ottobre 2026 – VENARIA REALE (TO) – Concordia
  • 6 novembre 2026 – FIRENZE – Cartiere Carrara
  • 7 novembre 2026 – BOLOGNA – Estragon
  • 12 novembre 2026 – NAPOLI – Casa della Musica
  • 13 novembre 2026 – MOLFETTA (BA) – Eremo Club
  • 15 novembre 2026 – CATANIA – Land

Info biglietti: friendsandpartners

” Non ho paura di niente ” : il nuovo album di Fabrizio Moro

“Non ho paura di niente” è il decimo album in studio di Fabrizio Moro, un traguardo importante per un artista che ha attraversato oltre vent’anni di musica italiana d’autore. Il disco contiene 9 nuovi brani caratterizzati da testi introspettivi e attuali, in cui la dimensione intima si intreccia con una visione collettiva dei nostri tempi.

Anticipato dai singoli “In un mondo di stronzi” e dalla titletrack “Non ho paura di niente”, l’album rappresenta un nuovo capitolo nella carriera del cantautore romano, che continua a raccontare la realtà con il suo inconfondibile stile diretto e poetico.

Formati e edizioni speciali

L’album sarà disponibile solo in formato fisico:

  • CD
  • Vinile standard
  • Vinile deluxe green purple (edizione limitata e numerata)
  • Musicassetta

Il Bundle esclusivo contenente la musicassetta del nuovo album, una shopper e un poster è andato sold-out in pre-order sullo store ufficiale BMG. Chi ha acquistato il Bundle potrà partecipare al pre-ascolto esclusivo dell’album il 25 ottobre a Roma, dove riceverà la shopper e il poster. La musicassetta verrà spedita a partire dal 14 novembre, data di uscita ufficiale.

Fabrizio Moro: 25 anni tra Sanremo e successi

Fabrizio Moro, classe 1975, è uno dei cantautori più apprezzati e autentici del panorama musicale italiano. Con 9 album in studio alle spalle – da “Fabrizio Moro” fino a “Figli di nessuno” – 3 EP, un album live e 3 raccolte, ha costruito una carriera solida basata sulla qualità dei testi e sulla capacità di raccontare storie vere.

I trionfi a Sanremo

Il rapporto di Fabrizio Moro con il Festival di Sanremo è lungo e vincente:

  • 2000 e 2007: partecipazione nella Categoria Giovani, con la vittoria nel 2007 grazie a “Pensa”
  • 2008, 2010, 2017, 2018 e 2022: partecipazioni tra i Big
  • 2018: vittoria insieme a Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente”, brano che li ha portati all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, classificandosi al quinto posto

Autore, regista e artista a 360 gradi

La creatività di Fabrizio Moro non si limita alla sua musica. Ha scritto canzoni per artisti come Noemi, Emma, Fiorella Mannoia, gli Stadio e Valerio Scanu, dimostrando la sua versatilità come autore.

Nel 2021 ha debuttato come regista, dirigendo insieme ad Alessio De Leonardis il videoclip di “Sogni di rock’n’roll” con Luciano Ligabue, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Nel 2022 è arrivato il suo esordio alla regia cinematografica con il film “Ghiaccio”, seguito nel 2024 da “Martedì e Venerdì”.

2025: l’ anno dei festeggiamenti

Il 25 marzo 2025 è uscito il brano “Prima di domani” con IL TRE. Ad aprile, Fabrizio Moro ha festeggiato i 25 anni di carriera in due eventi speciali al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano, confermando il suo status di artista amatissimo dal pubblico transgenerazionale.

Cosa aspettarsi dal tour 2026

In scaletta non mancheranno i grandi classici che hanno accompagnato generazioni di fan – da “Pensa” a “Non mi avete fatto niente”, passando per tutti i brani che hanno definito il suo percorso artistico. Per la prima volta, il pubblico potrà ascoltare dal vivo i 9 nuovi brani di “Non ho paura di niente”, in quello che si preannuncia come un viaggio emozionale attraverso oltre vent’anni di musica d’autore italiana.

Il ritorno nei club dopo l’anteprima romana rappresenta anche un ritorno alla dimensione più intima del live, quella che permette a Fabrizio Moro di instaurare quel contatto diretto con il pubblico che da sempre caratterizza i suoi concerti.

Condividi su:

Iscriviti
alla newsletter

Tuffati nel mondo della musica e ricevi contenuti inediti